Mission: Guidare l’innovazione tecnologica e digitale per la crescita sostenibile di imprese ed organizzazioni

Sesa SpA, con sede ad Empoli (FI), attiva sull’intero territorio nazionale e presente in alcuni Paesi esteri tra cui Germania, Svizzera, Austria, Francia, Spagna, Romania, Cina e Messico è a capo di un Gruppo che costituisce l’operatore di riferimento in Italia nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi digitali per il segmento business, con ricavi consolidati per circa Euro 2.390 milioni e circa 4.200 risorse al 30 aprile 2022. Il Gruppo Sesa ha la missione di offrire soluzioni tecnologiche, digital services e business applications ad imprese ed organizzazioni, supportandole nel proprio percorso di innovazione. Grazie alle competenze e specializzazione delle proprie risorse umane, il Gruppo Sesa opera nei segmenti a valore aggiunto dell’Information Technology, con un modello organizzativo in Settori di attività e Linee di business verticali

TRE PILASTRI DELLA NOSTRA STRATEGIA

INNOVAZIONE TECNOLOGICA
E DIGITALE

Il Gruppo è focalizzato sulle aree strategiche della trasformazione digitale: cognitive analytics, digital services, customer experience, security, cloud.

COMPETENZE E
CAPITALE UMANO

Le competenze e la specializzazione del capitale umano in crescita continua, con 4.200 dipendenti al 30 aprile 2022, che rappresentano l’asset fondamentale della strategia del Gruppo.

PARTNERSHIP CON I
PLAYER GLOBALI DELL’IT

Il Gruppo Sesa è partner di riferimento nell’offerta di soluzioni tecnologiche e digitali in partnership con i maggiori operatori globali del settore IT (Vendor).

Overview

Il Gruppo Sesa è partner strategico per l’innovazione tecnologica e digitale di imprese ed organizzazioni, con particolare riferimento a servizi a valore aggiunto per il segmento business.

Una crescita sostenibile

I risultati economici di Gruppo sono favoriti dallo sviluppo del business nelle aree principali dell’innovazione tecnologica e digitale e dall’accelerazione del percorso di crescita per linee esterne con 15 operazioni di aggregazione concluse nel 2021 e 10 realizzate nel solo periodo gennaio – maggio 2022, acquisendo competenze chiave nell’evoluzione digitale di imprese ed organizzazioni. Grazie anche alle operazioni di acquisizione societaria il Gruppo raggiunge al 30 aprile 2022 la soglia di circa 4.200 risorse (+21% Y/Y), con una crescente componente all’estero (circa 350 risorse) consolidando il ruolo di player di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi di trasformazione digitale per il segmento business.

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI RICAVI DEL GRUPPO SESA

Crescita media annuale 2011-2022: +11%

La Storia

Il Gruppo Sesa ha iniziato la propria attività negli anni settanta nel settore dei servizi informatici a favore delle imprese dei distretti produttivi toscani. Negli anni ottanta, allo scopo di supportare l’evoluzione tecnologica del settore, Sesa ha esteso la propria attività alla fornitura di infrastrutture e software IBM ed alla relativa attività di assistenza.

1994

Value Added Distribution

Nel 1994 il Gruppo Sesa ha esteso la propria attività al settore della distribuzione di soluzioni e prodotti informatici a valore aggiunto (VAD “Value Added Distribution”) gestita dalla società Computer Gross. In pochi anni Computer Gross diventa leader del mercato italiano VAD, con focalizzazione iniziale sull’offerta di soluzioni IBM (sia hardware che software), cui affianca in modo progressivo ulteriori Vendor leader a livello internazionale quali Cisco, Fortinet, Dell Technologies, HP, HPE, Lenovo, Microsoft, Netapp, Oracle, Palo Alto, Samsung, VMWare.

2009

Software & System integration

Nel 2009 il Gruppo ha ulteriormente ampliato la propria attività nell’area software e system integration attraverso la costituzione e lo sviluppo di Var Group, attiva nell’offerta di servizi informatici e soluzioni di business application per il settore Small & Medium Enterprise ed Enterprise. Var Group oggi costituisce uno dei player di riferimento del mercato italiano con un’offerta articolata di soluzioni di innovazione tecnologica e trasformazione digitale a supporto dei principali distretti economici del Made in Italy.

2013

Quotazione in Borsa e Fondazione Sesa

Nel 2013 il Gruppo consolida ulteriormente la propria crescita attraverso l’acquisizione e l’aggregazione di alcune società partner e lo sviluppo del capitale umano, con la quotazione in Borsa di Sesa S.p.A. inizialmente sul mercato MTA e a partire dal 2015 su quello STAR. Oggi Sesa, grazie all’apprezzamento dei propri investitori, compone gli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR di Borsa Italiana.
Nel 2014 i soci fondatori costituiscono Fondazione Sesa, organizzazione no-profit operante con l’obiettivo di promuovere il welfare aziendale di Sesa e sostenere iniziative di education e filantropia a beneficio delle comunità in cui opera il Gruppo Sesa.

Organizzazione e definizione linee di business

(*) al 31 ottobre 2022