Comitati

Comitato per la Remunerazione

Il Comitato per la Remunerazione è un organo consultivo e propositivo con il compito principale di formulare al Consiglio di Amministrazione proposte per la definizione della politica per la remunerazione degli Amministratori e dirigenti con responsabilità strategiche.

COMPOSIZIONE

Il Comitato per la Remunerazione è composto dall’Amministrazione indipendente Angela Oggionni (con funzione di Presidente), dall’Amministratore indipendente Giovanna Zanotti e dall’Amministratore non esecutivo Claudio Berretti.

Angela Oggionni
Amministratore Indipendente

Angela Oggionni ha conseguito la laurea cum laude in Management Internazionale – Scienze Linguistiche per la Comunicazione e l’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con tesi di ricerca sulla disciplina dell’OPA e sui profili di ricorso all’intermediate capital, mezzanine financing.

È Managing Partner di Electa, merchant firm con cui ha iniziato a collaborare nel 2004 seguendo la realizzazione degli investimenti del segmento private equity tail-ends (come l’acquisto di escrow account e cash liability company da fondi PE internazionali) e cooperando con il team internazionale del gruppo per la consulenza tecnica ai fondi di venture capital e private equity focalizzati sul mercato sud-europeo e l’Italia.

Dal 2010 si occupa prevalentemente di strutturazione, promozione, esecuzione, monitoring attivo e disinvestimento di operazioni alternative captive, tra le quali spiccano: Made in Italy 1, prima SPAC di diritto Italiano che ha portato in quotazione SeSa, divenuta caso scuola assoluto del mercato di riferimento; migrazione di SeSa da AIM Italia a MTA STAR, prima realizzata che ha avviato l’armonizzazione della normativa dei due mercati; i pre-booking innovativi IPO Challenger® che hanno quotato i gruppi/build-up Italian Wine Brands e Pharmanutra; ideazione e strutturazione di IPO CLUB, fondo alimentatore di SPAC e pre-booking company, in partnership con Azimut; ideazione del modello, SPAC in CLOUD, evoluzione digitale della SPAC realizzata in partnership con Elite sulla piattaforma Elite Club Deal; build up di ITD Solutions e Italware in Digital Value con immediata quotazione su AIM Italia via SPAC in CLOUD; svariati investimenti e co-investimenti realizzati con IPO CLUB, il gruppo Azimut, Kairos ed diversi investitori istituzionali.

E’ attualmente amministratore con deleghe di Electa Ventures, amministratore di holding di partecipazioni e membro del Comitato Consultivo del fondo IPO CLUB.

Giovanna Zanotti
Amministratore Indipendente

Nata nel 1972 а Bergamo, si laurea con lode in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi e consegue un PhD in Management presso la stessa Università.

Oggi è Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Bergamo dove ha anche l’incarico di Direttore del Dipartimento di Management. Insegna i corsi di Derivati e di Economia del Mercato Mobiliare. E’ faculty della SDA Bocconi e insegna a contratto il corso di Risk Management and Derivatives presso l’Università Luigi Bocconi. Le sue principali aree di ricerca sono inerenti alla gestione dei rischi, ai prodotti derivati e strutturati.
Precedentemente era stata Ricercatrice in Università Bocconi e Visiting Professor presso Calgary University.

Ricopre il ruolo di Consigliere di Amministrazione indipendente nel consiglio di BancoBpm e di Pharmanutra S.P.A. Precedentemente aveva ricoperto tale ruolo in Banca Akros e Banca Aletti (2017-2020).

E’ Direttore Scientifico di ACEPI (Associazione Italiana dei Certificati e prodotti di investimento).

Claudio Berretti
Amministratore non Esecutivo

Nato a Firenze nel 1972. Laureato in Economia Aziendale (110 e lode) presso l’Università LIUC- Carlo Cattaneo, ha collaborato con ‘Federtessile’, con Fiat UK Ltd e con Magneti Marelli UK.

In TIP – Tamburi Investment Partners S.p.A. (investment/merchant bank indipendente quotata sul mercato STAR di Borsa Italiana) dal 1995 e dal 2007 Direttore Generale della stessa.

Attualmente è nei CdA di società private e quotate tra cui: Tamburi Investment Partners S.p.A., Alpitour S.p.A., Alpiholding S.r.l., Alpitour World Hotels & Resorts S.p.A., Asset Italia S.p.A., Be Think, Solve, Execute S.p.A., Be Solutions Solve, Realize & Control S.p.A., Betaclub S.r.l., Chiorino S.p.A., Clubitaly S.p.A., Digital Magics S.p.A., ITH S.p.A., MyWoWo S.r.l., Monrif S.p.A., Neos S.p.A., Talent Garden S.p.A., Sant’Agata S.p.A., TIP-Pre IPO S.p.A. and Venice Shipping & Logistic S.p.A.

Comitato Controllo e Rischi e Parti Correlate

Il Comitato Controllo e Rischi svolge funzioni istruttorie, propositive e consultive, con il compito di supportare le valutazioni e le decisioni dell’organo di amministrazione relative al sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e dall’approvazione delle relazioni periodiche di carattere finanziario e non finanziario.

COMPOSIZIONE

Il Comitato Controllo e Rischi è composto dall’Amministratore indipendente Giuseppe Cerati (con funzione di Presidente), dall’Amministratore indipendente Giovanna Zanotti e dall’Amministratore indipendente Chiara Pieragnoli.

Giuseppe Cerati
Presidente

Laureatosi presso la Facoltà di Economia dell’Università deli Studi di Parma nel 1988 è stato nominato Revisore Contabile nel 1985. Svolge la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale nell’ambito dello Studio Associato Cerati Laurini & Ampollini. E’ fondatore delle società operanti nel settore dei servizi amministrativi fiscali, della revisione legale e della amministrazione dei patrimoni: Parametrica Pension Fund Spa (service amministrativo per fondi pensione), Previsione srl (società italiana di revisione legale), Grevision Trust company srl (trustee). E’ esperto in materie fiscali, assicurative, previdenza complementare e in real estate. Svolge attività di insegnamento e di formazione post universitaria. Ricopre diversi incarichi societari in enti di rilievo nazionale inclusa la Presidenza del Collegio Sindacale dell’Unione Nazionale Industria Conciaria, Beni Stabili SpA Siiq, Vittoria Assicurazioni Spa e Yoox Net a Porter Group Spa; è membro dell’Organismo di Vigilanza del fondo pensione dei dipendenti Saras Spa (Gruppo Moratti). E’ Membro del Consiglio di Gestione dell’O.I.C – Organismo Italiano di Contabilità.

Giovanna Zanotti
Amministratore Indipendente

Nata nel 1972 а Bergamo, si laurea con lode in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi e consegue un PhD in Management presso la stessa Università.

Oggi è Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Bergamo dove ha anche l’incarico di Direttore del Dipartimento di Management. Insegna i corsi di Derivati e di Economia del Mercato Mobiliare. E’ faculty della SDA Bocconi e insegna a contratto il corso di Risk Management and Derivatives presso l’Università Luigi Bocconi. Le sue principali aree di ricerca sono inerenti alla gestione dei rischi, ai prodotti derivati e strutturati.
Precedentemente era stata Ricercatrice in Università Bocconi e Visiting Professor presso Calgary University.

Ricopre il ruolo di Consigliere di Amministrazione indipendente nel consiglio di BancoBpm e di Pharmanutra S.P.A. Precedentemente aveva ricoperto tale ruolo in Banca Akros e Banca Aletti (2017-2020).

E’ Direttore Scientifico di ACEPI (Associazione Italiana dei Certificati e prodotti di investimento).

Chiara Pieragnoli
Amministratore Indipendente

E’ nata ad Empoli l’11 novembre 1972. Ha conseguito la laurea di Dottore in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze. E’ iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti di Firenze e al Registro dei Revisori Contabili. Esercita la professione di Dottore Commercialista dall’11 febbraio 2003 in Firenze, svolgendo attività prevalentemente rivolta alla consulenza gestionale, societaria e fiscale per le imprese. Ha maturato esperienza nell’ambito di operazioni straordinarie e ha svolto incarichi di perizie di valutazione.

COMITATO SOSTENIBILITA’

Il Comitato Sostenibilità è un organo consultivo e propositivo con il compito di assistere il Consiglio di Amministrazione nelle valutazioni e decisioni relative alle questioni di sostenibilità, anche intese come Environmental, Social e Governance, connesse all’esercizio dell’attività dell’impresa e alle sue dinamiche di interazione con tutti gli stakeholder.

COMPOSIZIONE

Il Comitato Sostenibilità è composto dall’Amministratore indipendente Giuseppe Cerati (con funzione di Presidente), dall’Amministratore indipendente Giovanna Zanotti, dall’Amministratore indipendente Chiara Pieragnoli e dall’Amministratore Delegato Alessandro Fabbroni.

Giuseppe Cerati
Presidente

Laureatosi presso la Facoltà di Economia dell’Università deli Studi di Parma nel 1988 è stato nominato Revisore Contabile nel 1985. Svolge la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale nell’ambito dello Studio Associato Cerati Laurini & Ampollini. E’ fondatore delle società operanti nel settore dei servizi amministrativi fiscali, della revisione legale e della amministrazione dei patrimoni: Parametrica Pension Fund Spa (service amministrativo per fondi pensione), Previsione srl (società italiana di revisione legale), Grevision Trust company srl (trustee). E’ esperto in materie fiscali, assicurative, previdenza complementare e in real estate. Svolge attività di insegnamento e di formazione post universitaria. Ricopre diversi incarichi societari in enti di rilievo nazionale inclusa la Presidenza del Collegio Sindacale dell’Unione Nazionale Industria Conciaria, Beni Stabili SpA Siiq, Vittoria Assicurazioni Spa e Yoox Net a Porter Group Spa; è membro dell’Organismo di Vigilanza del fondo pensione dei dipendenti Saras Spa (Gruppo Moratti). E’ Membro del Consiglio di Gestione dell’O.I.C – Organismo Italiano di Contabilità.

Giovanna Zanotti
Amministratore Indipendente

Nata nel 1972 а Bergamo, si laurea con lode in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi e consegue un PhD in Management presso la stessa Università.

Oggi è Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Bergamo dove ha anche l’incarico di Direttore del Dipartimento di Management. Insegna i corsi di Derivati e di Economia del Mercato Mobiliare. E’ faculty della SDA Bocconi e insegna a contratto il corso di Risk Management and Derivatives presso l’Università Luigi Bocconi. Le sue principali aree di ricerca sono inerenti alla gestione dei rischi, ai prodotti derivati e strutturati.
Precedentemente era stata Ricercatrice in Università Bocconi e Visiting Professor presso Calgary University.

Ricopre il ruolo di Consigliere di Amministrazione indipendente nel consiglio di BancoBpm e di Pharmanutra S.P.A. Precedentemente aveva ricoperto tale ruolo in Banca Akros e Banca Aletti (2017-2020).

E’ Direttore Scientifico di ACEPI (Associazione Italiana dei Certificati e prodotti di investimento).

Chiara Pieragnoli
Amministratore Indipendente

E’ nata ad Empoli l’11 novembre 1972. Ha conseguito la laurea di Dottore in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze. E’ iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti di Firenze e al Registro dei Revisori Contabili. Esercita la professione di Dottore Commercialista dall’11 febbraio 2003 in Firenze, svolgendo attività prevalentemente rivolta alla consulenza gestionale, societaria e fiscale per le imprese. Ha maturato esperienza nell’ambito di operazioni straordinarie e ha svolto incarichi di perizie di valutazione.

Torna in alto

Attiva il Mail Alert

Se vuoi ricevere i comunicati stampa del Gruppo Sesa ed essere sempre aggiornato richiedi l’iscrizione alla mailing list Sesa. 

Scrivi a [email protected]