Rassegna stampa

Tesoreria aziendale, Sesa compra il software Albasoft

Pubblicato il: 08.10.2025
Testata:Milano Finanza
Autore:Rossella Savoiardo
Ennesima operazione per Sesa, questa volta in Italia.

Il gruppo attivo nel settore delle soluzioni It e digitali per imprese ha annunciato l’acquisizione del 20% del capitale di Albasoft, realtà padovana specializzata nello sviluppo di soluzioni software per la gestione finanziaria e la tesoreria aziendale. L’operazione, condotta tramite Var Group, prevede meccanismi di opzione put e cali per l’acquisizione progressiva del 100% della società. Fondata nel 2009, Albasoft si posiziona tra i principali player nel segmento dei software per la tesoreria d’impresa, integrando le funzioni Erp con quelle di remote banking. Nel 2024 ha registrato ricavi per circa 2,2 milioni di euro e un ebitda di 1,2 milioni, con un team composto da 14 professionisti altamente qualificati. Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei processi di tesoreria aziendale è diventata una leva strategica per le imprese, spinte da contesti di mercato sempre più complessi e regolamentati. Secondo recenti studi, la scarsa standardizzazione e la frammentazione dei sistemi It ostacolano l’efficienza nella gestione finanziaria, rendendo indispensabili strumenti evoluti e integrati. L’integrazione di Albasoft nel centro di competenza Var Group punta alla realizzazione di un ambiente applicativo integrato, in grado di offrire alle imprese: monitoraggio in tempo reale dei flussi finanziari; automazione delle procedure di riconciliazione bancaria; maggiore controllo sui processi decisionali; interoperabilità tra Erp e sistemi bancari. «Questa collaborazione ci permetterà di accelerare lo sviluppo delle nostre soluzioni in un contesto industriale strutturato, rispondendo in modo ancora più efficace alle esigenze del mercato», ha spiegato in occasione dell’ annuncio Francesco Rudeìlo, socio fondatore di Albasoft. L’accordo è stato definito sulla base di multipli in linea con i criteri del gruppo Sesa, circa 5 volte l’ebitda medio normalizzato, e prevede il coinvolgimento operativo di Rudello, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente competenze e soluzioni ad alto valore aggiunto. L’operazione si inserisce pienamente nel piano strategico industriale 202627 di Sesa, annunciato nel luglio 2025, che prevede acquisizioni mirate, un forte focus sulla crescita organica e lo sviluppo di competenze verticali in ambito digitai.

Torna in alto

Attiva il Mail Alert

Se vuoi ricevere i comunicati stampa del Gruppo Sesa ed essere sempre aggiornato richiedi l’iscrizione alla mailing list Sesa. 

Scrivi a [email protected]