Rassegna stampa

Sesa, +5-7,5% dei ricavi e +5-10% Ebitda 2026-27

Pubblicato il: 17.07.2025
Testata:Il sole 24 ore
Autore:il Sole 24 Ore
Approvato il bilancio, un euro di dividendo per azione. Via libera al piano industriale

Ricavi in crescita tra il 5% e il 7,5%; margine operativo lordo (Ebitda) in miglioramento tra il 5 e il 10%; Ebitda margin in aumento dal 7,2% del 2025 al 7,5% nel 2027; cash flow operativo annuale di 150 milioni di euro; payout ratio (incluso buyback) pari al 40% in aumento rispetto al 30% del 2025. Sono questi gli obiettivi del piano industriale approvato ieri dal cda di Sesa, attiva nel settore digital technology, consulenza e vertical application per imprese ed organizzazioni. Il gruppo punta sulla crescita organica dei business principali, sulla semplificazione organizzativa e sulla progressiva adozione di AI, automation e digital platform per raggiungere una crescente efficienza operativa. Negli esercizio 2026 e 2027 sono previsti, a questo scopo, investimenti annuali per 80 milioni di euro. Nello spaccato dei ricavi e della redditività per divisioni Sesa stima una crescita annuale compresa tra il 10% ed il 15% nel settore business services; dal medio ad alto range a singola cifra (mid to high singledigit) nei settori Ssi e digital green vas; nella parte bassa del range a singola cifra (low single digit) in quello Ict vas. Il tutto grazie anche a un incremento dell’organico a 7.000 risorse attese al 30 aprile 2027 rispetto alle 6.500 attuali. Intanto l’esercizio 2025 (terminato ad aprile) si è chiuso per Sesa con un incremento dei ricavi del 4,6% su base annua a 3,357 miliardi. A livello di redditività l’andamento è stato meno positivo a causa dell’impatto dei cambi: il margine operativo lordo (Ebitda) si è attestato a 240,7 milioni (+0,5% rispetto all’anno precedente); l’Ebit consolidato adjusted è sceso del 3,8% su base annua a 185,4 milioni; mentre l’utile netto di gruppo adjusted ha segnato una flessione del 9,9% a quota 95,8 milioni. Il board proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 1 euro per azione, confermando l’importo dell’anno precedente, e un piano di riacquisto di azioni proprie fino a un massimo di 25 milioni, in aumento rispetto ai 10 milioni approvati nell’esercizio precedente.

Torna in alto

Attiva il Mail Alert

Se vuoi ricevere i comunicati stampa del Gruppo Sesa ed essere sempre aggiornato richiedi l’iscrizione alla mailing list Sesa. 

Scrivi a [email protected]