La toscana Sesa prosegue nella creazione di un polo internazionale per servizi e soluzioni digitali. Sviluppo che poggerà anche sulla padovana Albasoft, acquisita dalla controllata Var Group. Ieri è stato ufficializzato il passaggio del 20% del capitale, con meccanismi che consentiranno di salire al 100% del capitale. Si tratta della quinta acquisizione dell’anno, in Italia e all’estero, del gruppo di Empoli e rientra nel nuovo piano industriale 20262027, che prevede acquisizioni mirate e ad alto valore aggiunto e focus prevalente sulla crescita organica. Nello specifico Albasoft farà l’ingresso nel Centro di Competenza Erp & Vertical Application di Var Group per creare un ambiente applicativo integrato per la gestione del business delle imprese. È stato riconosciuto il forte potenziale di Albasoft, azienda veneta specializzata nello sviluppo di soluzioni software per la gestione finanziaria e della tesoreria aziendale», commenta Fabrizio Mangiavacchi, Head of Erp & Vertical Application di Var Group, «la sinergia tra le diverse competenze ha portato i vertici di entrambe le realtà a proseguire con la business combination. La scelta di investire in Veneto non è casuale. Var Group è già fortemente radicata nel territorio veneto, con una presenza consolidata a Treviso con oltre 200 persone impiegate, e sedi operative anche a Verona e Padova. Lo scorso anno abbiamo acquisito il 100% di 4 Data, società di consulenza di Vicenza. Come multinazionale, guardiamo molto all’estero portando avanti un importante percorso di internazionalizzazione, ma non escludiamo ulteriori acquisizioni in Italia o nello specifico in questa regione». Fondata nel 2009 a Padova, Albasoft è specializzata in prodotti e servizi che si focalizzano sul monitoraggio di tutti i flussi finanziari delle imprese, ponendosi tra l’Erp (software integrato che aiuta le aziende ad automatizzare e gestire le attività quotidiane) e il remote banking. Nel 2024 ha registrato ricavi di circa 2,2 milioni ed un margine operativo lordo di circa 1,2 milioni, con un team di 14 professionisti altamente specializzato. L’acquisizione e l’esercizio delle opzioni sono state definite sulla base di criteri di valutazione di circa 5 volte il margine operativo lordo medio normale. Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Var Group e del Gruppo Sesa e di poter avviare un percorso di crescita congiunta che valorizzi le nostre competenze e soluzioni distintive nel campo della gestione finanziaria e della tesoreria aziendale» commenta Francesco Rudello, socio fondatore di Albasoft, «questa collaborazione ci permetterà di accelerare lo sviluppo delle nostre soluzioni, integrandole in un contesto industriale più ampio e strutturato». Il Gruppo Sesa di Empoli, operatore di riferimento nel settore Digital Technology, Consulting e Vertical Application per imprese ed organizzazioni, registra ricavi consolidati pari 3,35 miliardi e 6.532 dipendenti. «Con l’ingresso di Albasoft, le sinergie si concretizzeranno» aggiunge Mangiavacchi «nei sistemi gestionali, per dare vita a un ambiente applicativo completo e coerente, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze delle imprese per quanto riguarda gli applicativi di tesoreria aziendale e gestione finanziaria». L’anno fiscale si è chiuso positivamente per Var Group, che al 30 aprile ha registrato un fatturato di 875,7 milioni. L’azienda conta oltre 4.000 persone e una presenza territoriale in 16 paesi (tra cui Italia, Albania, Andorra, Austria, Benelux, Brasile, Francia, Germania, India, Messico, Romania, Spagna, Svizzera, Thailandia, Tunisia e Stati Uniti). «Con questa operazione rafforziamo la nostra presenza nel settore delle Piattaforme Digitali e Vertical Application», conclude Alessandro Fabbroni, ceo di Sesa.
Rassegna stampa
Digitale, Sesa acquisisce la padovana Albasoft «Puntiamo sul Veneto»
Pubblicato il: 08.10.2025
Testata:Il Mattino di Padova
Autore:Nicola Brillo
Il gruppo toscano prosegue la strategia di crescita con la guinta acguisizione dell’anno
Verranno sviluppate piattaforme integrate e sarà ampliata la presenza sui mercati esteri