Assemblea ordinaria:
– Presentazione del Bilancio consolidato di Gruppo al 30 aprile 2025, chiuso con Ricavi1 per Euro 3.356,8 milioni, in crescita del 4,6% Y/Y ed Ebitda1 pari ad Euro 240,7 milioni (+0,5% Y/Y);
– Approvazione del Bilancio d’esercizio di Sesa S.p.A. al 30 aprile 2025 e delibera di distribuzione di un dividendo pari ad Euro 1,00 per azione, con pagamento a partire dal 24 settembre 2025 e stacco cedola in data 22 settembre 2025 (record date 23 settembre 2025);
– Approvazione della Relazione sulla Remunerazione e sui Compensi Corrisposti;
– Approvazione dell’autorizzazione all’acquisto ed alla disposizione di azioni ordinarie proprie;
l’autorizzazione riguarda l’acquisto, anche in più tranche, di un numero di azioni ordinarie Sesa, prive di valore nominale, non superiore al 10% del capitale sociale rappresentato da azioni ordinarie e per un controvalore massimo di Euro 25 milioni.
Assemblea straordinaria:
– Annullamento di azioni proprie fino ad un massimo di circa il 2% del capitale di Sesa nei successivi
18 mesi.
Consiglio di Amministrazione:
– Il Consiglio di Amministrazione riunitosi a seguito dell’assemblea dei soci ha deliberato
l’annullamento di n. 151.478 azioni proprie, pari a circa lo 0,98% del capitale, senza riduzione del
capitale sociale e l’avvio di un primo programma di acquisto azioni proprie per un importo pari ad
Euro 15 milioni, che verrà eseguito, attraverso un intermediario specializzato e nel rispetto delle
regolamentazioni applicabili vigenti, a partire dal prossimo 28 agosto 2025.
Empoli (FI), 27 agosto 2025
Sesa S.p.A., (“SESA” – SES.MI) operatore di riferimento nel settore Digital Technology, Consulting e Vertical
Application per imprese ed organizzazioni, quotata sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana, comunica
che in data odierna si è tenuta l’Assemblea degli azionisti in sede ordinaria e straordinaria con una
partecipazione del capitale di circa l’80% del totale. Nel corso dell’Assemblea è stato presentato il Bilancio
consolidato al 30 aprile 2025, nei termini già resi pubblici lo scorso 17 luglio 2025, con Ricavi1 per Euro
3.356,8 milioni, in crescita del 4,6% rispetto all’esercizio precedente, una redditività operativa (Ebitda1
) di Euro 240,7 milioni, in crescita dello 0,5% Y/Y ed un Utile Netto Adjusted1 di Gruppo pari a Euro 95,8 milioni
in flessione dell’9,9 % Y/Y.
L’Assemblea, in sede ordinaria, ha approvato a larghissima maggioranza (99,99% del capitale votante) il
Bilancio d’esercizio della capogruppo Sesa S.p.A. al 30 aprile 2025 nei termini proposti dal Consiglio di
Amministrazione, deliberando, all’unanimità, di destinare l’Utile dell’esercizio corrente, pari ad Euro 23.482
migliaia: (i) per Euro 1.072 migliaia a riserva legale; (ii) per un importo massimo di Euro 15.495 migliaia
(calcolato computando le azioni proprie in portafoglio) a distribuzione di dividendi; (iii) per Euro 6.915
migliaia a riserva straordinaria. Gli importi a titolo di dividendo, pari ad Euro 1,00 per azione, saranno messi
in pagamento a favore degli aventi diritto a partire dal 24 settembre 2025, con stacco cedola in data 22
settembre 2025.
1 Dati pro-forna che per il FY 2025 includono i risultati di GreenSun Srl nel primo semestre 2025 (ricavi Euro 83.713 migliaia, Ebitda Euro 5.220 migliaia, EAT Adjusted Euro 3.973 migliaia). GreenSun è stata inclusa nel perimetro di consolidamento a partire dal Q3 2025
L’Assemblea di Sesa S.p.A. ha inoltre deliberato:
– a larga maggioranza l’approvazione della Relazione sulla Remunerazione e sui Compensi Corrisposti
predisposta ai sensi di legge;
– a larghissima maggioranza (99,5% del capitale votante) il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto ed alla
disposizione di azioni ordinarie proprie per ogni finalità consentita dalle vigenti disposizioni. L’autorizzazione
riguarda l’acquisto, anche in più tranche, di un numero di azioni ordinarie Sesa, prive di valore nominale, non
superiore al 10% del capitale sociale rappresentato da azioni ordinarie e per un controvalore massimo di Euro
25 milioni. La deliberazione assembleare è stata adottata anche con il voto favorevole della maggioranza delle
azioni intervenute detenute da soci diversi dal socio, o da soci che detengono, anche congiuntamente, una
partecipazione di maggioranza, anche relativa, purché superiore al 10% del capitale sociale (c.d. whitewash).
L’Assemblea di Sesa S.p.A., in sede straordinaria, ha inoltre deliberato con circa il 100% del capitale
rappresentato in assemblea:
– di annullare, senza riduzione del capitale sociale, le azioni proprie che saranno acquistate in esecuzione
dell’autorizzazione deliberata dall’Assemblea odierna in sede ordinaria, ovvero già detenute in portafoglio
dalla Società, fino a un massimo di n. 309.000 di azioni proprie, pari a circa il 2% del capitale sociale, con
possibile esecuzione in via frazionata dell’annullamento entro un termine massimo di 18 mesi dalla delibera.
Al termine dell’Assemblea, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione, ha deliberato l’annullamento della
totalità delle n. 151.478 azioni proprie in portafoglio alla data odierna, pari a circa lo 0,98% del capitale sociale,
che si perfezionerà ad avvenuta iscrizione presso il Registro delle Imprese competente della delibera assunta
dall’assemblea straordinaria del 27 agosto 2025 che ha modificato l’art. 6 dello Statuto sociale introducendo un
nuovo ultimo comma, senza riduzione del capitale sociale, giusta delibera assembleare del 27 agosto 2025, con
conseguente modifica dello statuto sociale.
Si comunica la nuova composizione del capitale sociale (interamente sottoscritto e versato), che riflette gli effetti
di tale annullamento.
Capitale sociale attuale | Capitale sociale precedente | Variazione | |
Importo in Euro | 37.126.927,50 | 37.126.927,50 | nessuna |
Numero di azioni (i) | 15.343.112 | 15.494.590 | (151.478) |
(i) Azioni ordinarie, tutte senza indicazione del valore nominale, con godimento regolare. Non sono state emesse azioni di categoria diversa da quelle ordinarie.
In attuazione della delibera assembleare di acquisto azioni proprie assunta in data odierna, il Consiglio di
Amministrazione ha altresì deliberato l’avvio di un primo programma di acquisto di azioni proprie del valore di
Euro 15 milioni, che verrà eseguito, attraverso un intermediario specializzato e nel rispetto delle regolamentazioni
applicabili vigenti, a partire dal prossimo 28 agosto 2025.
Finalità del programma
La finalità del programma è di:
– dotarsi di un portafoglio di azioni proprie da destinare a servizio di operazioni coerenti con le linee di sviluppo
strategiche della Società in vista o nell’ambito di accordi con partner strategici, incluse, a titolo esemplificativo
e non esaustivo, operazioni di alienazione e/o scambio, permuta, concambio, conferimento, cessione o altro
atto che comprenda l’utilizzo delle azioni proprie per l’acquisizione o cessione di partecipazioni o pacchetti
azionari oppure altre operazioni di finanza straordinaria;
– impiegare le azioni proprie per operazioni di sostegno della liquidità del mercato, così da facilitare gli scambi
sui titoli stessi in momenti di scarsa liquidità sul mercato e favorire l’andamento regolare delle contrattazioni,
in conformità con le disposizioni della normativa applicabile;
– destinare (in tutto o in parte) le azioni proprie, a discrezione del Consiglio di Amministrazione, all’esecuzione dei piani di incentivazione basati su strumenti finanziari ai sensi dell’art. 114- bis del TUF, approvati o che dovessero essere approvati dall’Assemblea dei Soci;
– annullare tutte le, o parte delle, azioni proprie in portafoglio, secondo i termini e le modalità tempo per tempo deliberati da parte dei competenti organi sociali, fermo restando che eventuali annullamenti di azioni proprie non daranno luogo a riduzione del capitale sociale.
Controvalore del programma
Il programma ha ad oggetto un numero di azioni Sesa del valore non superiore a complessivi Euro 15 milioni.
Durata del programma
Il programma avrà decorrenza dal 28 agosto 2025 al 31 ottobre 2025.
Modalità di attuazione, limiti di prezzo ed intermediario incaricato
Il programma sarà attuato nei modi e nei termini e nel rispetto dei limiti di prezzo deliberati dall’Assemblea del 27 agosto 2025.
Ai fini dell’attuazione del programma, la Società opererà attraverso un intermediario specializzato e, a tale fine, ha conferito specifico incarico a Intermonte SIM S.p.A., già intermediario incaricato dell’esecuzione del precedente programma di acquisto. In particolare, l’intermediario incaricato di coordinare ed eseguire le operazioni su azioni proprie opererà in piena indipendenza dalla Società, adottando tutte le decisioni in merito alla negoziazione delle azioni, anche con riguardo ai tempi in cui effettuare l’acquisto delle azioni, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa applicabile e conformandosi, anche al di fuori dei casi di esenzione, alle condizioni di cui ai paragrafi n. 2 e 3 dell’art. 3 del Regolamento Delegato (UE) 1052/2016.
Eventuali successive modifiche al programma verranno tempestivamente comunicate al mercato dalla Società nei modi e nei termini di leggi e regolamenti applicabili.
La Società terrà aggiornato il mercato sullo stato di avanzamento del programma in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
La Società conferma il proprio commitment nell’esecuzione del nuovo Piano Industriale di Gruppo, comunicato al mercato lo scorso luglio, con il supporto di tutti gli stakeholder.