PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE GIÀ AUTORIZZATO DALL’ASSEMBLEA
ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 27 AGOSTO 2025, PER UN IMPORTO ULTERIORE SINO AD EURO 10
MILIONI, CHE VERRÀ ESEGUITO, ATTRAVERSO UN INTERMEDIARIO SPECIALIZZATO E NEL RISPETTO DELLE
REGOLAMENTAZIONI APPLICABILI, A PARTIRE DAL PROSSIMO 5 NOVEMBRE 2025
CON QUESTA SECONDA FASE DI BUY BACK SI CONCLUDERÀ IL PROGRAMMA DI ACQUISTO AZIONI
PROPRIE DELIBERATO DALL’ASSEMBLEA DEL 27 AGOSTO 2025 PER UN CONTROVALORE MASSIMO DI
EURO 25 MILIONI, GIÀ ESEGUITO PER EURO 15 MILIONI ALLA DATA ODIERNA
Euro 10 milioni ed avrà decorrenza dal 5 novembre 2025 al 31 Gennaio 2026.
Il programma sarà attuato nei modi e nei termini e nel rispetto dei limiti di prezzo deliberati dall’Assemblea Ordinaria dei soci dello scorso 27 agosto 2025.
La Società opererà attraverso un intermediario specializzato e, a tale fine, ha conferito specifico incarico a Intermonte SIM S.p.A., già intermediario incaricato dell’esecuzione del precedente programma di acquisto.
In particolare, l’intermediario incaricato di coordinare ed eseguire le operazioni su azioni proprie opererà in piena indipendenza dalla Società, adottando tutte le decisioni in merito alla negoziazione delle azioni, anche con riguardo ai tempi in cui effettuare l’acquisto delle azioni, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa applicabile e conformandosi, anche al di fuori dei casi di esenzione, alle condizioni di cui ai paragrafi n. 2 e 3 dell’art. 3 del Regolamento Delegato (UE) 1052/2016.
Eventuali successive modifiche al programma verranno tempestivamente comunicate al mercato dalla Società nei modi e nei termini di leggi e regolamenti applicabili.
La Società terrà aggiornato il mercato sullo stato di avanzamento del programma in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
La Società conferma il proprio commitment nell’esecuzione del nuovo Piano Industriale di Gruppo, comunicato al mercato lo scorso luglio, con il supporto di tutti gli stakeholder.
